Skip to main content

In molte occasioni ho segnalato che i loghi si presentano come uno degli elementi fondamentali delle ditte. E’ La chiave per la loro identificazione da parte del consumatore. L’essenza che ne riassume  il valore. Però ci sono altre cose che giocano un ruolo vitale. Ci riferiamo agli slogans. Queste frasi creative e originali che, senza fatica, riusciamo a ricordare e con le quali identifichiamo le fabbriche. Sicuramente, senza nessuno sforzo, vi ricorderete sicuramente  almeno un paio di questi.

M2OnHold ha realizzato un infografica che raccoglie alcuni tra i più ricordati slogan della storia. Molti di questi sono tuttora in vigore come “Just Do It” di NikeUn claim nato nel 1988 con Dan Wieden, Adertising Executive & Founder dell’agenzia Wieden+Kennedy. La campagna è stata un successo per Nike e si è trasformata in un impareggiabile aumento delle vendite. La ditta passò dagli 887 milioni di dollari del 1988 ai 9.200 milioni del 1998.

Nell’opinione degli esperti, il successo degli slogan si basa sulla semplicità, la brevità e la facilità di ricordarlo.

Analizziamo il caso l’Oréal e del suo “Because you’re worth it” del 1973. Con le parole di Jill Nykoliation, presidentessa dell’agenzia Juniper Park, “ le donne hanno una forza interiore innata e mostrano desiderio nel essere apprezzate. Ambedue le cose sono vere però percepiamo che sono in disaccordo tra loro. E’ lo slogan ciò che abbraccia questa tensione e lo rende tanto intrigante” spiega commentando il suo successo.

Il “Tink different” di Apple probabilmente è uno degli slogan più iconici della storia della pubblicità. Venuto alla luce nel 1997 per mano di Craig Tanimoto, direttore artistico dell’agenzia TBWA. Un claim giunto in un momento cruciale per la società che non stava passando uno dei suoi momenti migliori. La campagna, cominciata con questo, ha fatto in modo che la società triplicasse il suo fatturato in 12 mesi.

Se vogliamo che lo slogan rispecchi perfettamente il prodotto non si può che pensare a “Un diamante è per sempre”. Frances Gerety, Copyrìwriter dell’agenzia NW Ayer & Son ne è stato l’autore nel 1948. Una straordinaria e precisa forma per rendere chiaro ai consumatori che i diamanti sono simboli di eternità e sentimento. E’ bene ricordare che nel 1999 AdAge ha definito questo slogan il migliore del XX secolo.

Iconografia

infografia
Aldo Ciana

La noia uccide

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.