Skip to main content

Airbnb, il famoso marketplace per prenotazioni ed affitti di abitazioni private, si distingue per i suoi prezzi convenienti. Tuttavia, sembra che l’azienda statunitense voglia entrare anche nel mondo del lusso, ed a breve lancerà un nuovo servizio per affittare anche “megacase” e palazzi alla portata, unicamente ed esclusivamente, dei portafogli più gonfi.

La compagnia californiana comincerà a provare questo servizio in alcuni mercati, alla fine dell’anno, come ci informa Bloomberg. E, se i primi test saranno soddisfacenti, lo lancerà a livello globale.

Come le catene alberghiere, Airbnb sta segmentando sempre più la sua offerta in base al target economico dei suoi clienti. La compagnia sta già sperimentando un servizio, denominato “Airbnb Select”, che richiede ai proprietari di adeguare i loro alloggi ad una serie di standards (per di più, soggetti a verifiche).

La nuova divisione, su cui sta attualmente lavorando la società californiana è , ancor più, esclusiva di Airbnb Select ed è internamente chiamata “Airbnb Lux”. La sua preparazione comincia dopo che l’azienda ha acquistato, all’inizio dell’anno, Luxury Retreats, una compagnia canadese specializzata negli affitti di abitazioni di lusso.

Il mercato delle case di lusso è, potenzialmente, molto redditizio per Airbnb che si trattiene una percentuale del costo dell’affitto, e più alto è il costo, maggiori saranno i margini di guadagno della società.

Attualmente Airbnb, che non è quotata in borsa, ha un valore di circa 31 miliardi di dollari.

Aldo Ciana

Specializzato in marketing digitale. Realizzo siti internet, campagne social, grafica e fotografia.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.