Come ogni anno, la compagnia di insights Kantar Worldpanel rende pubblici i dati sui prodotti di consumo più venduti. Lo studio “Brand Foorprint” analizza i prodotti presenti nelle case e la loro frequenza d’acquisto, mediante una metrica propria denominata “Consumer Reach Points“.
1. Coca-Cola
Nuovamente, il gigante delle bibite analcoliche spicca nel ranking delle marche più comprate. Conferma così una leadership di quattro anni. Con azioni costanti che fomentano tanto l’accesso al prodotto, come il brand awareness, la Coca-Cola ha ottenuto 6,3 milioni di Consumer Reach Points.
2. Colgate
Questa famosa multinazionale dell’igiene orale, è presente in più dei due terzi delle case di tutto il mondo, confermando questa posizione da più di un anno e mezzo, incrementando la sua base di consumatori di 40 milioni, la crescita più distaccata di tutto lo studio. Consumer Reach Point: 4,3 milioni.
3. Lifebuoy
Proprietà di Unilever, questa marca di shampoo si consolida nella Top 3, specialmente nei mercati emergenti. Grazie alle sue campagne di consapevolezza, ricordando periodicamente l’importanza dell’igene, Lifebuoy conta con più di 1 miliardo di clienti in Asia, Africa e America Latina. Consumer Reach Points: 2,6 milioni.
4. Maggi
Si tratta della filiale più grande di Nestlé . Le sue zuppe istantanee, salse e vari tipi di pasta, hanno catturato i consumatori di tutti i continenti, surclassando la marca del caffè del gruppo Nestlé, in settima posizione. Consumer Reach Point: 2,4 milioni.
5. Lay's
La iconica marca di snack proprietà del gruppo PepsiCo continua a crescere in maniera sostenuta, raggiungendo 25 milioni di case in più, rispetto all’anno passato. Consumer Reach Points: 2,2 milioni.
6. Pepsi
Anch’essa proprietà del gruppo PepsiCo, l’acerrimo rivale di Coca-Cola, consolida la sua presenza nella Top 10. Lo studio mostra come certi paesi come l’Egitto, preferiscono questa marca. Consumer Reach Point: 2,2 milioni.
7. Nescafé
La marca del caffè istantaneo del gruppo Nestlé continua a perdere posizioni. Forse sarà la comparsa di nuovi competitor come il caffè in cialde, comunque ancora presente nella Top 10 conquista 2 milioni di Consumer Reach Points.
8. Indomie
Sconosciuta in Europa Occidentale, la marca del gruppo Indofood raggiunge la cima delle compagnie asiatiche più espanse tra Asia e Turchia. In concorrenza diretta con Maggi, ma a un prezzo più economico. Consumer Reach Points: 1,9 milioni.
9. Knorr
Anche quest’anno presente nelle ultime posizioni, la marca di piatti pronti continua la sua presenza nel ranking. Consumer Reach Point: 1,86 milioni.
10. Dove
L’ultima marca della nostra classifica è la mistica Dove, proprietà del gruppo Unilever. Tra le imprese di cosmetici raggiunge il terzo posto, continuando a crescere anno dopo anno. Conumer Reach Points: 1,67 milioni.