Skip to main content

I social network si sono trasformati in un’arma a doppio taglio. Da un lato hanno aperto un canale di comunicazione diretta tra marchi e consumatori, una nuova forma per orientare il mercato, creare impegni e rafforzare l’immagine delle aziende. Tuttavia, al tempo stesso, possono diventare una bomba nucleare, dato che permettono agli utenti di denunciare in maniera esponenziale le cattive pratiche delle aziende e di amplificare i loro errori.

Vantaggi e svantaggi sono enormi, e da qui nasce la necessità di elaborare una strategia per non lasciare nulla al caso. In caso contrario, quello che può essere un problema minore può trasformarsi in una grave crisi di reputazione.E questo lo sanno molto bene alcune grandi aziende che hanno sperimentato sulla loro pelle tali conseguenze.

Lo studio che YouGov  ha portato a termine ha preso in analisi proprio questi avvenimenti ,classificando le aziende secondo tre grandi categorie: coloro che hanno abbassato maggiormente la loro reputazione, chi ha al contrario l’ha migliorata e in fine una valutazione sull’immagine generale.
Tra le più danneggiate si trovano alcune come Wells Fargo che, nonostante sia uscita indenne dalla crisi del 2008, non è sopravvissuta allo scandalo dei conti aperti in nome di clienti senza la loro autorizzazione.

Chi ha perso più reputazione

Classifiche Brand 2015 2016
1 Chipotlez 4,2 -8,1
2 Wells Fargo 2,6 -8,2
3 Samsung 22,8 15,1
4 Trump Taj Mahal -3,2 -9,7
5 Wells Fargo Advisor 1,6 -4,2

Chipotle conosce bene la situazione a causa dai problemi sanitari dei suoi alimenti e Samsung a causa dell’esplosione delle batterie.

Anche se ci sono alcune, per le quali, il 2016 è stato un buon anno. RadioShack, Uber, Comcast o McDonald’s sono quelle che, grazie ai loro sforzi, hanno migliorato la loro immagine nel pubblico.

Chi è migliorato maggiormente

Classifiche Brand 2015 2016
1 RadioShack -8,2 -1,6
2 Uber 0,2 4,6
3 Comcast/Xfinity -6,4 -2,2
4 McDonalds’s 4,5 8,7
5 Facebook 13,6 17,5
6 Snapchat 2,7 6,6
7 General Motors 0,8 4,5
8 Amazon 32,1 35,5
9 Chevrolet 15,0 18,2
10 Nike 15,9 19

Le migliori

Forse non è un caso che le ditte con la miglior reputazione siano anche le più innovatrici. Come Amazon, Netflix e Google

Classifiche Brand 2016
1 Amazon 35,5
2 Netflix 31,7
3 Youtube 28,4
4 Google 25,5
5 Lowe’s 20,7
6 M&M’s 20,7
7 Cancer Tratment C. 20,5
8 Home Depot 19,8
9 Dawn 19,7
10 Cheerios 19,3
Aldo Ciana

Specializzato in marketing digitale. Realizzo siti internet, campagne social, grafica e fotografia.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.