Skip to main content

Anche se nelle vene scorre sangue digitale al 100%, certo è che la Generazione Z giura eterno amore ai negozi fisici. Questo è quanto conclude un recente rapporto dell’IBM, in cui la multinazionale ha intervistato in 16 paesi diversi più di 15.000 consumatori di età compresa tra i 13 e i 21 anni. Questi ultimi hanno chiaramente dichiarato che i negozi tradizionali sono per loro un Must.

Il 67 % afferma che gli piace comprare recandosi nel punto vendita, mentre il 31 % preferisce farlo casualmente. La Generazione Z attualmente ha un potere d’acquisto di 44.000 milioni di dollari. Non a caso, il 75 % confessa che spende più della metà del denaro che hanno tra le mani periodicamente.

Sicuramente questa fascia d’età è una vera e propria miniera d’oro per i rivenditori e i marchi, pronti a tutto per conquistare il cuore e il portafoglio della maggior parte dei giovani.

Al momento di mettere mano al loro portafoglio, i membri della Generazione Z prestano moltissima attenzione alla qualità e disponibilità dei prodotti (66%), e al valore che gli si da in mano (65%). IL 52% tradisce i marchi se si rendono conto che la qualità dei prodotti non è all’altezza.

Nonostante la Generazione Z preferisca comprare nei negozi tradizionali, attende comunicazioni (recensioni, commenti, ecc..) senza sosta, attraverso tutti i canali. Questo è quello che fa arretrare i rivenditori.

Aldo Ciana

Specializzato in marketing digitale. Realizzo siti internet, campagne social, grafica e fotografia.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.