Skip to main content

Il mondo dei Digital Media, o mezzi di comunicazione digitale, sta cambiando in un ritmo formidabile. L’evoluzione delle tecnologie correlate e le modalità del loro uso da parte del pubblico, stanno trasformando, non solo il nostro modo di accedere alle informazioni, ma anche quello di interagire e comunicare reciprocamente su scala  globale. Questo processo sta anche modificando la scelta e l’acquisto dei prodotti e dei servizi.

La prima rivoluzione digitale.

Alla fine del marzo 2011 la popolazione globale online si aggirava sui 2,1 miliardi di persone (fonte Internet World Stats). Nel mondo sviluppato l’accesso alla rete sta diventando praticamente ubiquo. La sempre più diffusa possibilità di connettersi indica come il mondo vada quotidianamente online per fare un po’ di tutto, dal controllare le comunicazioni bancarie, al fare la spesa in drogheria, fino al semplice giocare.

E l’aspetto migliore è che la rivoluzione digitale sta accadendo proprio adesso. Ci viviamo dentro, possiamo unirci a essa e far parte della transazione storica che rappresenta.

Guida al blog.

Negli articoli che seguiranno accompagnerò i lettori in un viaggio nel mondo del digital marketing, mostrando loro come tutto è iniziato, come è arrivato a essere quello che è oggi, e verso quale futuro ci stiamo dirigendo. Ma, ciò che più conta,  spiegheremo al lettore in modo pratico e concreto, come sia possibile imbrigliare la crescente potenza dei media digitali per dirigere il loro business. Queste letture permetteranno di:

  • Aiutare i lettori a scegliere i canali pubblicitari e di marketing online, per presentare la propria attività, le idee, i prodotti e i servizi in un mercato di grandi dimensioni è in continua espansione;
  • Dotarli di quelle essenziale strumento di competitività che li terrà davanti alla massa della concorrenza;
  • Mettere alla prova nella prospettiva futura, introducendoli alle origini del digital marketing e alle tendenze che ne stanno plasmando l’avvenire;
  • Offrire un’idea delle dimensioni del mercato online, le opportunità che esso schiude, e i provider di servizi digitali che lì assisteranno nel capitalizzare le a beneficio delle loro attività;
  • Fornire esempi pratici reali di successi di marketing, comprese alcune marche leader che sono diventate universalmente note in un breve lasso temporale;
  • Dotare lettori degli strumenti necessari a imbrigliare le potenzialità di Internet al fine di condurre le loro attività laddove desiderano che vadano.

I tuoi primi bisogni.

Che abbiate l’intenzione di avviare una propria attività in internet lavorando da casa, o per una multinazionale, o di fare qualunque altra cosa si trovi fra questi due estremi, per connettersi con i clienti, oggi è in futuro, avrai bisogno di includere i canali digitali nel proprio marketing mix.

Uno sguardo alle nuove generazioni.

Internet è diventata il mezzo d’azione per una generazione di consumatori, la prima a essere cresciuta con la certezza di poter disporre di un accesso immediato alle informazioni digitali. Questa generazione integra i media digitali in ogni aspetto della propria quotidianità facendo. Oggi questa generazione di nativi digitali sta entrando nel mondo del lavoro e investendo come mai in precedenza. Si tratta del mercato di massa del domani, che impone al pubblico affaristico e ai venditori di imparare a esprimersi fluente mente nella nuova lingua digitale, in modo da poter parlare in modo utile al pubblico target.

Le prime differenze.

Per decenni la tv ha inchiodato sul divano una generazione di consumatori, mentre oggi i media digitali stanno coinvolgendo consumatori, clienti, in una misura che i primi architetti della nuova tecnologia non si sarebbero mai sognarti. L’audience televisiva di prima serata sta calando bruscamente, i media su stampa sono sempre più costretti a vedersela con tiratura in diminuzione e, mentre la vecchia scuola si fa da parte, i media digitali si sono trasformati in un meccanismo ben calibrato, capace di fornire potenzialità, opportunità e capacità di controllo rispetto a qualunque altra forma di media.

Velocità di diffusione internet

Velocità di diffusione televisione

Alla televisione sono occorsi 22 anni per raggiungere 50 milioni di case; a internet sono bastati 5 anni per raggiungere lo stesso livello di penetrazione. Le cose stanno procedendo a ritmo incredibile, tanto che ci stiamo avvicinando a un punto di svolta nella storia del marketing, cioè all’epoca in cui la sua applicazione digitale sorpasserà i tradizionali mass media come mezzo d’elezione per raggiungere il consumatore del domani.

Aldo Ciana

La noia uccide

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.