Skip to main content

Per i pubblicitari, i millennial sono sempre stati un target molto difficile, per via dei i loro comportamenti mutevoli e volatili, ma si scopre che questi giovani non sono tanto imprevedibili  come molti pensano. Lo affermano risultati dell’inchiesta di LaunchLeap e che Adweek ci offre in forma infografica. Dati curiosi e utili che mostreranno ai professionisti come i comportamenti della Generazione Y sono molto più semplici di quello che sembra.

“Sono disposti a entrare in contatto con le imprese e sono incuriositi dalle nuove informazioni sui prodotti. La chiave sta nel fare tutto in un modo assimilabile e senza intoppi” così assicura Thomas Sychterz, CEO di LaunchLeap.

La infografica ci mostra che la maggioranza dei millennials (49%), ogni giorno visita 4, o anche più, piattaforme. Inoltre il 57% risponde sempre ad una chiamata di telemarketing e replica a tutte le domande.

Se si vuol dar dei voti al loro interesse per la pubblicità televisiva, in scala da 1 a 5, il 40%  dà un 1 mentre solo un 1% le attribuisce la valutazione migliore.     

Se analizziamo il mondo online, i risultati sono prevedibili. Il 59% degli intervistati, riguardo le loro reazioni agli annunci di YouTube, assicura che li guarda fino a quando può saltarli, ma bisogna sottolineare che il 29% li guarda fino alla fine.

Al momento di fare acquisti online la maggioranza dei millennial da maggior valore alle opinioni dei consumatori via internet (77%) che ai consigli degli amici (26%) o dei famigliari (31%).

Millennial Movers
Aldo Ciana

Specializzato in marketing digitale. Realizzo siti internet, campagne social, grafica e fotografia.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.