Non vi è dubbio che lo smartphone sia un dispositivo indispensabile. Il miglior esempio della sua importanza lo troviamo nel corso del “Mobile World Congress”, la fiera della telefonia mobile per eccellenza, realizzata a Barcellona e che in soli 10 anni è diventata un appuntamento imperdibile per il settore tecnologico e pubblicitario. Il numero dei partecipanti è cresciuto in maniera esponenziale, passando dai 50.000 del 2006 ai 101.00 dello scorso anno.
Anche il numero degli utenti aumenta in maniera vertiginosa, come dimostra la infografica a fondo pagina di Statista.
Mentre nel 2014 gli utenti erano 1 miliardo 570 milioni in tutto il mondo, attualmente ne contiamo 2 miliardi 320 milioni e per il 2018 ci si aspetta di raggiungere i 2. miliardi 870 milioni. Tutto questo si traduce in un enorme mercato che genera vendite per svariati miliardi di dollari. Nel 2013, a livello mondiale, erano 330 miliardi 400 milioni e nel 2016 si sono raggiunti i 421 miliardi 800 milioni.
Per quanto riguarda gli utenti che navigano in internet con smartphone è la Spagna la prima della lista (93%) , seguita dai Paesi Bassi (88%) e Regno Unito (86%).
La popolarità di questi dispositivi genera un autentico mercato attorno a se, grazie alla vendita di apparati e della pubblicità. Internet “mobile” è il canale che vede la crescita maggiore delle spese annuali pubblicitarie, con 74 miliardi 940 milioni di dollari dal 2015 al 2018, ed è leader dei media, supera la televisione (5 miliardi 500 milioni) e la pubblicità esterna (3 miliardi 100 milioni).