Skip to main content

In un mondo connesso 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno, le tendenze cambiano molto velocemente e il marketing tratta di avanzare allo stesso ritmo, ma non è sempre possibile.

Ci troviamo nell’era della velocità, delle connessioni, della comunicazione e della rivoluzione tecnologica che ha cambiato tutti e ogni ambiente della nostra vita, dalla maniera di stabilire relazioni personali, dal fare sesso o mangiare.

Partendo da quest’idea Faith Popcorn, fondatrice di CEO Faith Popcorn’s BarinReserve, ci regala un Adweek, delle ultime quattro tendenze che muteranno il nostro modo di vivere in questo caotico 2017 e dalla quale i marketer possono trarre spunto.

1. Più sesso

Attualmente, coloro che sono nati intorno agli anni 2000, fanno meno sesso di qualsiasi altra generazione degli ultimi 60 anni, e la tecnologia ha di sicuro molto a che vedere con questo.

Comunque il 2017 sarà l’anno d’inversione di questa tendenza. Il crescente individualismo della società e l’integrazione con la realtà virtuale nell’industria del porto promettono un cambio e una nuova rivoluzione sessuale.

2. Robotizzazione

La relazione tra tecnologia e persone è sempre più stretta. L’arrivo dell’intelligenza artificiale ha provocato un inizio nell’avvaloramento dei dispositivi come qualcosa in più di un semplice apparato per comunicare.

L’intimità e le necessità che si stabilizzano con queste tecnologie offrono una compagnia che possibilmente rimpiazzerà quella delle persone.

3. Mangiare positivo

In un tempo dove la società sente la mancanza di un evidente carica emotiva, sessuale e finanziaria, il cibo si è convertito in un fonte di felicità e benessere.

Da qui l’enorme aumento delle vendite dei prodotti organici, liberi di ingredienti artificiali, sostanze dannose e modifiche generiche. Negli Stati Uniti l’84% dei consumatori assicura che comprerebbe prima un prodotto organico rispetto a uno convenzionale.

Per questo siamo in un periodo di opportunità gigantesche per le marche di cibo locale e naturale.

4. Consumismo

Con l’arrivo del nuovo anno si presentano sempre nuovi propositi, e con la borsa piena i consumatori sono disposti a convertire in prodotti e servizi che vanno al di là del semplice controllo sul materiale.

Con l’aumento della speranza di vita, la popolazione è sempre più cosciente dell’importanza del prendersi cura di se stessi con l’esercizio, una buona alimentazione e tecniche per il ben’essere fisico e mentale.

Aldo Ciana

Specializzato in marketing digitale. Realizzo siti internet, campagne social, grafica e fotografia.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.