La pubblicità online sta attraversando, in Europa, un momento propizio. Negli ultimi tempi, la fiducia dei brand è andata aumentando o, per lo meno, questo si può dedurre dalle cifre. A questa vengono destinate sempre più risorse, permettendole così di muovere una crescente quantità di denaro.
Secondo le statistiche, recentemente presentate da IAB e basate sui dati del 2016, la pubblicità online, in termini di spesa, è cresciuta del 12,2% in Europa, ciò le ha permesso di raggiungere i 41,8 miliardi di euro di fatturato.
La crescita ha beneficiato del comportamento dei paesi dell’Europa centro-orientale, le loro cifre sono state molto positive ed il loro contributo è stato più grande che mai. Secondo i dati dello studio, raccolti da Ware, tutti i mercati, presi in esame, sono cresciuti nel periodo analizzato, e venti di questi hanno raggiunto cifre a doppi zeri. In particolare tre si sono distinti per la loro crescita superiore al 30%: Romania 36,9%. Slovenia 32,2%, Irlanda 31,4%.
Per categorie
Oltre ad analizzare i termini di crescita di ciascun paese, quest’indagine ha studiato l’impatto, categoria per categoria, delle pubblicità online, dividendo il settore in pubblicità di display, ricerca e annunci/directory.
La ricerca è la categoria di maggior spessore in Europa e muove 19 miliardi di euro. Annualmente l’incremento è stato del 12,9% ed il suo peso, in futuro, non diminuirà, vista la crescita, vertiginosa, della ricerca mobile, che si è trasformata nel vero e proprio propellente per questo settore del mercato.
Da parte sua, il display è cresciuto del 13,8% ed ha raggiunto i 16 miliardi di euro, anche questo ha goduto dei benefici del boom del “mobile”. La pubblicità display sui dispositivi mobili è salita, addirittura, del 53,3%, il che le ha permesso di rappresentare il 33,3% di tutto questo mercato. A muovere minor quantità di denaro, sono annunci/directory. Questi ultimi contribuiscono con i restanti 6,7 miliardi.