Skip to main content

Le nostre vite girano intorno a loro. Com’è andato il mercato degli smartphone nel 2016, tra esplosioni e l’inarrestabile invasione delle marche cinesi.

1,47 miliardi

Sono gli smartphone venduti nel  in tutto il mondo, che è diventato (come succede da molti anni a questa parte) il miglior anno in assoluto per numero totale di vendite. Nel 2015 sono stati 1,44 miliardi.

2,3 per cento

La crescita annuale delle vendite di smartphone rispetto al 2015, secondo la società d’analisi Idc. La crescita è consistente, ma ridotta rispetto all’anno scorso, in cui si stabilì un record di crescita del 10,4%. La poca crescita, dicono gli analisti, è dovuta soprattutto ai risultati deludenti di AppleSamsung.

-5,2 per cento

Il calo delle vendite di smartphone Samsung nel 2016 rispetto al 2015. Nell’ultimo trimestre dell’anno, la casa coreana ha perso (per la prima volta dal terzo trimestre 2011) il primato mondiale per numero di smartphone venduti: 77,5 milioni, contro 78,3 di Apple, prima nella classifica dei produttori.

700

Gli ingegneri specializzati di Samsung che hanno lavorato a tempo pieno per capire perché il miglior smartphone mai realizzato dalla casa coreana, Il Galaxy Note 7, abbia iniziato a surriscaldarsi e prendere fuoco. Il fisco del Note 7 ha penalizzato tantissimo Samsung, che sperava di approfittare del 2016 deludente di Apple.

3

Le società cinesi tra le cinque più importanti. Nella slassifica, dopo AppleSamsung, ci sono Huawei ben conosciuta in Italia, e poi Oppo e Vivo, due marche meno diffuse in occidente, ma fortissime in Cina.

23,7 per cento

La quota del mercato mondiale degli smartphone detenuta dai tre più importanti produttori cinesi, che insieme hanno superato Samsung e Apple. Segno dell’importanza del mercato cinese, in cui i produttori tradizionali faticano ad affermarsi.

Aldo Ciana

La noia uccide

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.