Skip to main content

Negli attuali tempi del digitale i Social Network fanno parte, indispensabile, della vita di moltissime persone. E di fatto, il tempo che passiamo in queste piattaforme è mostruosamente aumentato (e ciò è un motivo, più che logico, di preoccupazione).

Secondo un’interessante statistica, elaborata dalla ditta specializzata “influencer marketing MediaKix”, le reti sociali rubano ai suoi utenti 40 minuti al giorno. Nel corso della nostra vita passiamo 5 anni e 4 mesi nei social media, inevitabili testimoni di tutti i nostri eventi vissuti.

Un po’ meno tempo lo dedichiamo al mangiare e bere (3 anni e 5 mesi). Ancor meno spazio diamo alla socializzazione (1 anno e 3 mesi).

Solo il tubo catodico ci ruba più tempo delle reti sociali. Passiamo 7 anni e 8 mesi, nel corso della vita, a guardare la televisione.

In 5 anni e 3 mesi (il tempo passato nei social) potremmo andare e tornare dalla luna 32 volte, percorrere 3,5 volte la Muraglia Cinese. Vedere i Simpson 215 volte, scalare l’Everest 32 volte, correre 10.000 maratone e portare a passeggio il nostro cane 93.000 volte.

In verità, ci ricompensa dedicarci tanto ai social network e tralasciare cose del mondo “reale”?  La risposta a questa, dolorosa, domanda è inevitabilmente stimolante.

Aldo Ciana

La noia uccide

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.